SERENA MATTACE RASO
Abruzzese di nascita, si avvicina al teatro frequentando la scuola di Silvio Araclio a Teramo. Si diploma all’Accademia Nazionale D’arte Drammatica Silvio D’Amico di Roma nel 2000. Debutta come attrice professionista nel 2001 nella Lisistrata, diretta da Mauro Avogadro. Tra i registi con cui ha lavorato: Gigi Proietti, Emanuela Giordano, Franco Branciaroli, Mario Gas, Daniele Salvo, Giuseppe Marini, Armando De Ceccon, Gabriele Russo, Sarah Biacchi. Durante il suo percorso di attrice scopre la sua vocazione per la regia e nel 2007 debutta come regista in un adattamento di “Giorni felici” di Beckett, di cui è anche interprete, a cui segue la regia e interpretazione dello spettacolo “E ‘stato così” dall’omonimo romanzo di Natalia Ginzburg. Cura la regia di “Una notte” di Francesca Lopez e nel 2015 mette in scena “Le cose sottili nell’aria” di Massimo Sgorbani. Si appassiona alla scrittura di Sgorbani e decide di mettere in scena un altro suo testo “Tutto Scorre”, che debutta nel 2019 grazie una coproduzione del Florian Metateatro e Le Odìssere Teatro.
“Il Teatro ha un significato solo se ci permette di trascendere la nostra visione stereotipata, i nostri livelli di giudizio, non tanto per fare qualcosa fine a sé stessa, ma per verificare la realtà e, avendo rinunciato già a tutte le finzioni di ogni giorno, in uno stato totalmente inerme, svelare, donare, scoprire noi stessi” (Jerzy Grotowski).